Parchi Agos Green&Smart
LE ASSOCIAZIONI
ASD IL DISCOBOLO

L'Associazione Sportiva Il Discobolo nasce nell'aprile del 1987 ed il 1° ottobre dello stesso anno si costituisce con atto pubblico. È aconfessionale, apartitica, non ha scopo di lucro e si propone di promuovere e potenziare, in funzione dilettantistica, ricreativa, agonistica e culturale lo sport, favorendone la diffusione e la pratica con ogni intervento ed iniziativa utile allo scopo, affinché lo sport e la cultura si affermino nel nostro paese come servizio sociale.
L'associazione concepisce l'attività sportiva e culturale quali fattori di emancipazione dei giovani e dei lavoratori, contribuisce all'educazione sociale e democratica dei cittadini mediante manifestazioni sportive e intende dare la possibilità di praticare ed incrementare ogni tipo di sport.
All’interno del centro sportivo vengono praticate discipline agonistiche, promozionali e amatoriali.
COSARTE SPAZIO CREATIVO

CosArte è uno spazio espositivo aperto a tutte le manifestazioni artistico-culturali nel frizzante quartiere di Garbatella. Viene fondata dall’artista Simona Gloriani, che nel 2017 decide di dedicarsi interamente ad un progetto artistico creando uno spazio polifunzionale per potersi dedicare alla sua passione per l'arte, la cultura e l'insegnamento, scegliendo Garbatella come location.
In questo peculiare contesto, ricco di proposte e opportunità, dove convivono l’anima popolare dei lotti, delle vie ricche di localetti, la vita universitaria di Roma Tre, e il nuovo volto creativo legato ai murales, si inserisce l’idea di connettere l’arte con il quartiere. Il proposito è quello di avvicinare i cittadini all’arte contemporanea attraverso un coinvolgimento attivo e identitario che un quartiere come Garbatella consente, approfittando del crescente interesse turistico nella zona.
CosArte si ispira a questa connessione, si pone quindi come uno Spazio Creativo aperto al confronto, all’incontro tra artisti e appassionati, alla formazione e alla diffusione artistica.
Presso il laboratorio si svolgono lezioni di disegno, pittura e tecniche artistiche nonchè workshop artistici periodici.
ASD KING PONG

ASD King Pong è l'associazione di tennistavolo piu dinamica della zona EUR a Roma! Fondata nel 2013, King Pong e cresciuta rapidamente diventando una delle realtà più influenti a livello nazionale nel mondo del tennistavolo.
Siamo una scuola ufficialmente riconosciuta dalla FITET (Federazione ltaliana Tennistavolo) e attualmente operiamo su 4 sedi (Roma EUR, Roma Morandini, Roma San Giovanni e Castelnuovo di Porto), dove i nostri tesserati possono praticare ii tennistavolo quotidianamente, grazie a un'infrastruttura composta da oltre 15 tavoli. La nostra presenza nel tennistavolo abbraccia ogni livello: dai corsi di base per adulti e ragazzi fino ai piu alti livelli agonistici.
Siamo attivamente coinvolti nelle competizioni ufficiali e, in particolare, la nostra squadra maschile di punta sta affrontando la Serie A2. Unica società romana in Serie A2 maschile: un primato che ci rende orgogliosi e che offre una visibilità importante ai nostri partner.
LA NOSTRA MISSIONE: UNO SPORT CHE UNISCE
Offriamo a persone di tutte le età e livelli di esperienza l'opportunità di:
- APPRENDERE E MIGLIORARE
sviluppare le proprie abilita nel tennistavolo in un ambiente divertente e stimolante;
- COMPETERE
partecipare a tornei e competizioni per mettere alla prova ii proprio talento;
- SOCIALIZZARE
stringere nuove amicizie e condividere la passione per lo sport;
- MIGLIORARE IL BENESSERE FISICO
attraverso un'attività sportiva completa che sviluppa coordinazione, reattività e concentrazione.
POLISPORTIVA CITTÀ FUTURA

La Polisportiva Città Futura nasce nel 1981 con l’impegno di proporre sport per tutti e tutte nel quadrante dell’attuale VIII Municipio, soprattutto nei quartieri Garbatella, San Paolo e Tor Marancia.
La mission è chiara. Una proposta sportiva di qualità, ma con un carattere aggregativo e sociale che in pochi anni rendono la Polisportiva un punto di riferimento per tanti ragazzi e ragazze.
Oggi la Polisportiva conta più di 1200 tesserati tra le varie discipline, in particolare basket, pallavolo e ginnastica artistica, rimanendo sempre un punto di riferimento sociale e sportivo del nostro municipio.