Dopo la pausa estiva di luglio e agosto, il progetto Parchi Agos #dovetuttosimuove è pronto a tornare nel parco Fluviale del Serchio a Lucca, con un mese di settembre ricco di appuntamenti gratuiti e aperti a tutti.
Sarà l’ultimo mese di attività per questa edizione, che ha animato la città a partire da aprile con numerosi appuntamenti che mescolano sport, arte e inclusione all’interno di spazi verdi rigenerati e restituiti alla cittadinanza.
Il mese di settembre si apre giovedì 4, dalle 17:00 alle 19:00, con un’attività speciale a cura di Lucca Rafting. I partecipanti potranno mettersi alla prova con una sessione in acqua ferma sotto il ponte o nel laghetto sotto la discesa artificiale nel cuore del parco.
Martedì 9 settembre, dalle 17:30 alle 19:00, sarà la volta di Lucca Trail Valley, che guiderà un corso di mountain bike e ludo bike pensato per giovani appassionati di ciclismo, per migliorare equilibrio, controllo e divertimento in sella.
Giovedì 11 settembre, dalle 18:30 alle 20:00, i Marciatori Marliesi proporranno una passeggiata ludico-motoria di 5 chilometri lungo i percorsi del Parco Fluviale. Un’occasione per muoversi insieme, immersi nella natura, all’insegna della salute e della socialità.
Mercoledì 17 settembre, dalle 16:30 alle 18:30, spazio ai pattini con le lezioni dimostrative di Lucca Roller Club. Gli istruttori qualificati FISR accompagneranno bambini e ragazzi alla scoperta di questa disciplina, tra prove guidate e dimostrazioni.
Infine, mercoledì 24 settembre, dalle 17:00 alle 18:30, sarà protagonista la creatività con il laboratorio artistico-sportivo a cura di Kreativa APS – d’arte e dintorni.
Clicca qui per consultare il calendario completo e per iscriverti alle attività:
https://www.parchiagos.it/page/36885090407/calendario-e-iscrizioni
Parchi Agos Green&Smart è il progetto avviato nel 2021 da Agos - società leader nel credito al consumo partecipata per il 61% dal Gruppo Crédit Agricole attraverso Crédit Agricole Consumer Finance e per il 39% da Banco BPM - in collaborazione con Brand for the City e Fondazione SportCity.