Si è concluso il terzo mese di attività nei Parchi Agos a Milano!

3 mesi di sport e inclusione in mezzo alla natura!

01.07.2025 10:51
Image

Con la fine di giugno si chiude anche il terzo mese di eventi nei parchi di Largo Balestra e Giambellino Ovest a Milano, nell’ambito di Parchi Agos #dovetuttosimuove: un percorso partito ad aprile che, mese dopo mese, ha coinvolto centinaia di cittadini grazie a un ricco calendario di attività gratuite e aperte a tutti, immerse nel verde.

 

I parchi rigenerati si sono trasformati in veri e propri centri di sport, benessere e socialità, animati dalle proposte di associazioni locali che hanno saputo portare sul territorio un’energia nuova, capace di valorizzare lo spazio pubblico e di farlo vivere da persone di tutte le età.

 

Il mese di giugno ha rappresentato un momento particolarmente significativo per il progetto, grazie a un ricco programma di appuntamenti che hanno spaziato dalla pallacanestro con COURT MLN, alla capoeira proposta da La Comune, fino all’arte legata allo sport con L’Artè e al ping-pong portato da RUDE Milano.


Il momento clou del mese è stato venerdì 20 giugno, quando il parco di Largo Balestra ha ospitato un pomeriggio speciale organizzato da RUDE Milano.

A rendere l’evento ancora più memorabile è stata la presenza di Giulia Ghiretti, ambassador del progetto e campionessa paralimpica a Parigi 2024 nella categoria nuoto 100m rana.

La sua partecipazione ha regalato ispirazione e motivazione a tutti i presenti, testimoniando il valore dello sport come leva di inclusione e resilienza.

Nel suo intervento ha parlato anche del principio della passione, elemento fondamentale di ogni percorso sportivo, che lei incarna pienamente e rappresenta con forza all’interno del progetto.

 

Con la chiusura delle attività di giugno, il progetto ora si ferma per una pausa estiva.

Ma il percorso non è ancora finito: si ricomincia a settembre con un ultimo mese di eventi che concluderanno questa intensa ed entusiasmante edizione 2025.

 

Parchi Agos Green&Smart è il progetto avviato nel 2021 da Agos - società leader nel credito al consumo partecipata per il 61% dal Gruppo Crédit Agricole attraverso Crédit Agricole Consumer Finance e per il 39% da Banco BPM - in collaborazione con Brand for the City e Fondazione SportCity.